Vai direttamente ai contenuti

15% DI SCONTO SULLE PIANTE DA INTERNO E PIANTE GRASSE

Articolo precedente
Ora leggendo:
Mimosa: il Fiore della Festa della Donna e il suo significato
Articolo successivo

Mimosa: il Fiore della Festa della Donna e il suo significato

La mimosa, con i suoi fiori gialli delicati e profumati, rappresenta la forza, la femminilità e la resilienza. Nonostante l’aspetto fragile, è una pianta resistente, capace di crescere anche in condizioni difficili, proprio come la determinazione e il coraggio delle donne.

Il colore giallo della mimosa simboleggia energia, gioia e positività, valori che ben si legano allo spirito di celebrazione della Giornata Internazionale della Donna.

Perché la Mimosa è il Fiore dell’8 Marzo?

La tradizione di regalare la mimosa per la Festa della Donna nasce in Italia nel 1946. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Unione Donne Italiane (UDI) scelse questo fiore come emblema della giornata, poiché era economico, facile da reperire e dal forte valore simbolico.

Da allora, la mimosa è diventata il fiore ufficiale della celebrazione, diffondendosi anche in altri paesi come simbolo di lotta per i diritti delle donne.

Come Coltivare e Curare la Mimosa

Se desideri coltivare la mimosa nel tuo giardino, ecco alcuni consigli utili:

  • Posizione: preferisce zone soleggiate e riparate dal vento.

  • Terreno: predilige un suolo ben drenato e leggermente acido.

  • Irrigazione: necessaria soprattutto nei periodi di siccità.

  • Potatura: da effettuare dopo la fioritura per mantenere la pianta sana e rigogliosa.

La mimosa è più di un semplice fiore: è un messaggio di forza, rispetto e celebrazione per tutte le donne. Un gesto semplice ma ricco di significato, per ricordare quanto sia importante sostenere i diritti e l’uguaglianza ogni giorno dell’anno.

Scopri le migliori piante di mimosa presso Vivaio Garden Forest!

Carrello

Chiudi

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti

selezionare le opzioni

Chiudi