VIVAIO GARDEN FOREST

pianta di hoya retusa (pianta grassa)

€15,99 €6,99 In offerta
Tasse incluse
13 in magazzino, pronto per la spedizione

La Hoya retusa è una pianta succulenta appartenente al genere Hoya, noto anche come "fiore di cera" per l’aspetto ceroso delle sue infiorescenze. A differenza di molte altre Hoya, la retusa ha un aspetto più sottile e delicato. Ecco una descrizione dettagliata:


🌿 Descrizione della Hoya retusa

✅ Tipo di pianta


È una pianta epifita e succulenta, originaria dell’India e di alcune zone tropicali dell’Asia.


Viene spesso coltivata come pianta d’appartamento, apprezzata per il suo aspetto decorativo e la facilità di cura.


🌱 Foglie


La caratteristica principale della Hoya retusa sono le foglie sottili, lunghe e piatte, simili a fili d’erba.


Le foglie sono lineari, di colore verde chiaro o verde oliva, e presentano una punta leggermente biforcuta.


A differenza di altre Hoya, non hanno una superficie carnosa e cerosa molto marcata, ma sono comunque succulente.


🌸 Fiori


I fiori sono piccoli, profumati e di colore bianco, con un centro rosso o rosa.


Appaiono in piccoli gruppi (non in ombrelle grandi come in altre Hoya).


Sbocciano tipicamente in estate o in condizioni di luce adeguata.


🌿 Crescita e portamento


È una pianta ricadente o semirampicante, ideale per essere coltivata in vasi sospesi.


Cresce lentamente e sviluppa lunghi tralci sottili.


🛠️ Cura della Hoya retusa

Fattore Esigenze

☀️ Luce Luce intensa ma indiretta. Evitare il sole diretto che può bruciare le foglie.

💧 Irrigazione Moderata. Lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Soffre i ristagni.

🌡️ Temperatura Ama temperature tra 18–26°C. Non tollera il freddo sotto i 10°C.

🌫️ Umidità Gradisce un’umidità moderata, ma si adatta bene anche a climi interni asciutti.

🌱 Terreno Ben drenante, preferibilmente un mix per orchidee o succulente.

🪴 Rinvaso Ogni 2-3 anni, quando le radici iniziano a riempire il vaso.

🔎 Curiosità


Nonostante sia una succulenta, la Hoya retusa si comporta più come una pianta epifita tropicale, quindi non va trattata come un cactus.


I suoi fiori possono apparire anche su piante giovani, ma solo se coltivate in buone condizioni di luce e salute.


Nota: L'aspetto della pianta pubblicata in foto, potrebbe essere leggermente differente rispetto alla pianta che vi viene spedita, sia per la stagionalità (presenza/assenza di foglie), sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico. Inoltre, per ragioni di ingombro ed imballaggio, le piante potrebbero essere potate prima della spedizione.